Tribuno della plebe romano. Accrebbe l'importanza del tribunato, conquistando
per i tribuni il diritto di convocare il Senato e di assistere alle sedute (456
a.C.). Secondo la leggenda fidanzato con Virginia, la giovane donna insidiata
dal decemviro Appio Claudio, dopo la morte dell'amata avrebbe sollevato il
popolo occupando in armi il monte Sacro abbandonato solo dopo la citazione in
giudizio di Appio e la promessa dell'impunità per gli insorti (V sec.
a.C.).